Bonus Mobili 2022: cos'è, come funziona e come accedervi
Bonus Mobili 2022: cos’è, come funziona e come accedervi
Gennaio 18, 2022
Le nuove proposte del catalogo Le Fablier 2022
Gennaio 19, 2022

Salone del Mobile 2022: la guida completa all’evento

Salone del Mobile 2022: la guida completa all'evento

Il Salone del Mobile, ne abbiamo parlato in diverse occasioni, è oramai l’evento mondiale clou nel settore legno-arredo-illuminazione.
Un palcoscenico ormai immancabile per gli addetti del settore ed i clienti del mercato dell’arredamento classico, di design e x-Lux (settore lusso dell’arredamento).
Il Salone del Mobile 2022, dopo la proroga ufficiale comunicata dagli Organizzatori, inizierà ufficialmente martedì 7 e terminerà domenica 12 giugno 2022.
Sarà l’occasione per incontrare da vicino i massimi esperti del settore nel campo dell’arredo e del design, potendo anche essere l’occasione per le nuove leve per esporre e farsi conoscere.

Salone del Mobile 2022, i padiglioni

I padiglioni del Salone del Mobile 2022

Padiglioni ed eventi per tutti i gusti.
Probabilmente, l’edizione 2022 sarà tra le più complete e variegate nella storia del Salone di Milano.
Il pubblico partecipe, infatti, potrà godersi i seguenti eventi:

  • Salone Internazionale del Complemento d’Arredo
  • Eurocucina
  • Euroluce
  • Salone Internazionale del Bagno
  • Workplace 3.0
  • FTK-Technology for the Kitchen
  • Salone Satellite
  • S-Project

I padiglioni del Salone del Mobile 2022 saranno regolarmente aperti al pubblico tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30: il prezzo dei biglietti ancora non è stato reso pubblico, per tanto vi consigliamo di leggere saltuariamente questa pagina perché è qui che aggiorneremo tutte le novità che ci perverranno dall’Organizzazione dell’Evento.

Come arrivare al Salone

L’indirizzo esatto per arrivare al polo fieristico, è: Quartiere Fiera Milano, Rho.
Gli ingressi sono: Porta Est – Porta Sud Tim
L’ingresso, salvo diverse disposizioni da parte degli Organismi Competenti, dovrebbe essere accessibile solo ai possessori del documento “Green Pass” ma al momento non è stato chiarito se sarà sufficiente il così detto “base” (ottenibile con tampone negativo) oppure se “rafforzato” (previsto alla somministrazione di tre dosi di vaccino oppure in presenza di un referto di guarigione da Sars-Covid-19 nei limiti già stabiliti dalle leggi vigenti).

comunicazionenappi
comunicazionenappi
Enrico Nappi è il curatore editoriale dei contenuti del sito web https://www.casadesign.org

2 Comments

  1. Molaschi Daniele ha detto:

    Buongiorno, due domanda, il Salone é accessibile solo ai possessori del “Green Pass” anche nonostante le ultime disposizioni ?? E se SI, é sufficiente il così detto “base” (ottenibile con tampone negativo) – Grazie, saluti

    • comunicazionenappi ha detto:

      Buonasera Signor Molaschi,
      la ringraziamo per aver letto e commentato il nostro blog.
      Per rispondere alla sua domanda: in questo momento, non ci risultano comunicazioni ufficiali da parte del Salone, in tal senso.
      Non a caso, in questa pagina del sito web ufficiale (https://www.salonemilano.it/it/linee-guida-la-sicurezza) le disposizioni di sicurezza non sono state ancora aggiornate.
      Saluti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.