Cucina Maistri Viva
Viva
Febbraio 9, 2022
Progetto cucina maistri k-table
K-Table
Febbraio 9, 2022

Cucina Giza Maistri

È l’essenziale visibile agli occhi. In GIZA, il frontale, il top e il fianco sono caratterizzati da bordi inclinati a 45°, accostati tra loro. L’apertura dei cestoni contenitori è agevolata da una gola. Guidano il design precisi e immortali canoni di bellezza minimalista. Giza prende il nome dalla famosa piramide egizia, un simbolo di perfezione e semplicità inalterato nel tempo. Le linee essenziali e pulite le conferiscono uno stile intramontabile, un design destinato a durare.

La pietra sinterizzata alla sua massima espressione.

La versatilità del Lapitec si rivela appieno: la pietra sinterizzata è utilizzata per il top, ma riveste anche i pensili e i cassetti. Il Lapitec diventa protagonista assoluto di un progetto che fa dell'essenzialità la propria cifra distintiva e lavora per sottrazione per tornare alle radici dell'estetica.



La storia delle cucine Maistri

Il laboratorio MAISTRI, Fondato da Silvio MAISTRI, è nato nel 1946 come falegnameria artigianale e con l'intendimento di partecipare alla ricostruzione di un paese che stava vivendo uno dei periodi più travagliati della sua storia. Sono anni di innovazione e anche nell'ambiente domestico si delinea un nuovo scenario, quello della living-kitchen, "sogno americano di tutte le donne", che trasforma la cucina in spazio di relazione e di partecipazione.

Hai visto la cucina Giza Maistri, ma non perderti anche...

Le altre soluzioni per l'arredo cucina Maistri, disponibili (in esposizione e/o progettazione) in Casa Design Arredamenti.