Parete attrezzata People
Giugno 26, 2018
Franco Bianchini ELG 2511 K Diamond
Aprile 17, 2018

Con la cucina Scavolini Diesel Open Workshop l'industrial design ha un nuovo equilibrio

Il progetto Open Workshop nasce dalla collaborazione tra Diesel Living e Scavolini, Diesel Open Workshop rappresenta un nuovo capitolo dopo la sorprendente Diesel Social Kitchen, "una nuova idea" altrettanto ben riuscita, se non addirittura più efficace in termini evocativi. Con il progetto Diesel Open Workshop l’ambiente cucina viene completamente reinventato in chiave industriale. Come un laboratorio, la cucina si articola in diverse aree funzionali con diversi linguaggi e materiali. L’ispirazione diventa vera protagonista; non solo negli elementi che caratterizzano il disegno, ma nell’essenza stessa del progetto: la rigorosa alternanza di pieni e vuoti, la cura dei dettagli, la ricerca dei materiali rendono il design “semplice”, una visione assolutamente sorprendente. Le strutture modulari dei tubi in Acciaio disegnano in maniera unica questa cucina, un approccio stilistico in grado di fondere ed esaltare forma, funzionalità, animo vintage con un’estetica contemporanea. Una forte cura del dettaglio, che costituisce la vera personalità di questa cucina, i profili delle maniglie integrate nell’anta, il telaio delle ante stesse e dei ripiani, i piedini e gli elementi angolari, pensati per conferire al sistema un aspetto unico.

Vetro e alluminio: tecnica e stile prendono forma. Questa composizione rappresenta il punto d’incontro tra il sapore di oggetti “del passato” e una nuova sensibilità interpretativa: un nuovo modo di raccontare forme e cose. Dal punto di vista architettonico, a definire il carattere di Diesel Open Workshop sono le strutture metalliche modulari di chiara impronta industriale, protagoniste del sistema Stock Rack, una struttura modulare che grazie al sapiente mix di pieni e vuoti, permette di costruire le composizioni con un’inconfondibile anima metropolitana, accentuata dall’utilizzo di nuance opache che concorrono a creare ambienti confortevoli e disinvolti.

Orizzonti verticali e massima personalizzazione

La modularità del Sistema Stock Rack è “il trucco di scena”, di punta, del programma Diesel Open Workshop. Un elemento così semplice ma al contempo fortemente capace di generare stile e imporre una capacità compositiva senza limiti.Il metallo si inserisce in questa collezione disegnando i profili delle prese maniglia, i sostegni e il telaio delle ante vetro. Proprio quest’ultima, nella versione telaio in alluminio, assume un ruolo interessante e prosegue il gioco di volumi che caratterizza la linea. Disponibili due tipologie - Smoky Glass, vetro fumé con rete nera e Ribbed Glass, vetro flutes, mentre la versione in Laccato è disponibile in tutta la gamma Scavolini. Disponibili anche 3 finiture di Decorativo.

Il centro arredamenti in Campania Casadesign Ti consiglia Diesel Open Workshop perché...

A caratterizzare Diesel Open Workshop è la presa maniglia montata sulla testa dell’anta, un profilo in alluminio che si sviluppa su tutta la lunghezza, sia in orizzontale (per le basi) sia in verticale (per le colonne). Altro elemento distintivo è la presenza di un piano con diamantatura sui bordi, con placchette angolari in finitura metallica montate sui quattro spigoli. In più con il progetto Workshop anche la zona bathroom potrà essere coordinata Per la prima volta la collaborazione tra Scavolini e Diesel si estende anche all’ambiente bagno, con una proposta ricca di fascino e originalità. L’Industrial style è qui rappresentato da un importante uso del metallo, che si ritrova anche nel sistema di “scaffalature” componibili Stock Rack, che consente l’inserimento di mensole, vani a giorno, pensili e basi di diverse misure, a terra o sospese. Lavabi in appoggio di forma rotonda e rettangolare dal design esclusivo vengono proposti in Mineralmarmo bianco e in marmo in diverse finiture. Come per l’ambiente cucina, è stata studiata una presa maniglia montata sulla testa dell’anta. A completare il programma d'arredo bagno: le specchiere, importanti elementi di personalizzazione che sottolineano l’unicità della collezione.

Hai visto la cucina Scavolini Diesel Open Workshop ma non perderti anche...

Per l'arredo della tua cucina Casadesign Arredamenti ti consiglia l'approfondimento del catalogo Scavolini