Alf DaFrè ridisegna la zona notte con il letto Neyo
Alf DaFrè ridisegna la zona notte
Luglio 30, 2020
Recensione del tavolo allungabile Sipario di Altacom
Tavolo Sipario, la recensione di Casa Design.
Settembre 8, 2020

Arredamento casa in stile moderno? Gli errori da evitare!

Gli errori da evitare per realizzare un arredamento casa moderno

L’arredamento casa moderno piace a tutti. Alle giovani coppie e a chi dopo anni vuole dare un cambio drastico al proprio arredo casa. La scelta dello stile moderno è sempre più in voga grazie al combinato della moltitudine di firme specializzate nell’arredo casa – appunto, moderno – e alle opportunità di risparmio vista la vasta proposta del mercato odierno.

Come realizzare un arredamento casa moderno? rispondiamo alla ”domanda del momento”.

Ecco che ”come realizzare un arredamento casa moderno?” è entrata nella ”Top 3” delle domande più classiche che tutti i consumatori si chiedono! Domande alle quali cercheremo di rispondere indirettamente: ovvero, con i principali errori da evitare se l’obiettivo è di dare un tocco ”moderno” e ”di design” alla vostra casa.

Quali errori evitare per un arredamento casa moderno?

Innanzitutto, evitare la sovrabbondanza di mobili e complementi. Un arredamento moderno è principalmente essenziale, pratico, minimale. Evitare, quindi, di ammassare troppi mobili nello stesso ambiente. Prediligete di spazi ariosi e funzionali dove il mobile ”accompagna” la casa senza esserne il protagonista e ”l’occupante” principale. Lo stile, dovrà essere univoco e lineare: evitate di mixare troppe firme (o marche) nella scelta del vostro arredo e andate cauti con i colori. In un arredamento casa moderno i colori devono essere distribuiti in maniera omogenea ed uniforme in tutti gli ambienti. Evitate, quindi, di ”spezzare” eccessivamente una camera dall’altra, dal punto di vista cromatico: basatevi, se possibile, su una famiglia dominante di massimo 3 colori e 3 diversi marchi per l’arredamento. Coordinarli tra loro sarà certamente più semplice!

In una casa moderna gli spazi devono essere funzionali.

Vivere in una casa moderna significa disporre di ampia disponibilità di movimento nei singoli ambienti: evitate, quindi, di eccedere con i complementi e i ”soprammobili”. Optate per pochi oggetti ma pratici. Ed evitate pezzi d’arredamento come tavoli, sedie, madie, cassettiere o librerie troppo ingombranti. Evitiamo, quindi, di ingolfare gli ambienti: una casa moderna è principalmente una casa pratica e comoda da vivere. Una casa nella quale non possiamo certo correre il rischio di ”urtare” superfici spigolose ed ingombranti oppure, ancor peggio, di avere intorno a noi troppi elementi accessori.

Quali marchi scegliere per l’arredamento moderno?

Alf DaFrè ridisegna la zona notte con il letto Neyo

Ogni ambiente casa ha una vita a se stante, ma il segreto di un vero arredamento casa moderno è quello di sapere unire l’intera casa da un unico filo conduttore. Filo che dovrà realizzare, grazie allo stile dei marchi che sceglieremo, un progetto coerente nelle forme, colori e dimensioni di tutti gli ambienti.

Quali marchi consiglia Casa Design Arredamenti?

 

comunicazionenappi
comunicazionenappi
Enrico Nappi è il curatore editoriale dei contenuti del sito web https://www.casadesign.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.