I migliori brand di arredamento, in un unico posto 3.000mq di spazio, bellezza e ispirazione Team di vendita sempre disponibile per te I migliori brand di arredamento, in un unico posto 3.000mq di spazio, bellezza e ispirazione Team di vendita sempre disponibile per te
I migliori brand di arredamento, in un unico posto 3.000mq di spazio, bellezza e ispirazione Team di vendita sempre disponibile per te I migliori brand di arredamento, in un unico posto 3.000mq di spazio, bellezza e ispirazione Team di vendita sempre disponibile per te

Menu

Quali sono le tendenze dell’arredamento della casa per il 2021?

Quali sono le tendenze dell’arredamento della casa per il 2021? Sguardo al futuro, memoria al passato. 
In questo nuovo anno si tende, come affermano gli esperti del settore, a guardare verso il futuro, mantenendo però un legame importante con il passato. Le parole chiave sulle tendenze dell’arredamento della casa per il 2021 sono quelle che hanno a che fare con la sostenibilità ambientale, l’impatto zero dell’arredo sull’ambiente e una certa ricercatezza dal punto di vista estetico.
L’obiettivo di fondo, confermato dagli esperti di settore, anche nel 2021, è riuscire a creare un ambiente abitativo in cui ci si possa sentire a proprio agio.
Quando si parla di tendenze dell’arredamento della casa sono molti gli aspetti da prendere in considerazione: vediamo insieme i più preminenti.

Quali colori nelle tendenze dell’arredamento della casa?

Quando si parla di arredamento della casa non si può non partire dai colori che riguardano sia i mobili ma anche i tessuti per tende, divani e copri letto.
I trend quest’anno preferiscono toni naturali, come per esempio il nocciola, la vaniglia, il color verde menta, il blu oppure ci si concentra più su toni neutri, come per esempio il grigio, il bianco. Non mancano i colori di rottura, come per esempio l’oro o il color bronzo.
Si punta anche da questo punto di vista a dei colori che non siano d’impatto.
Si vogliono richiamare i colori della terra, rifacendosi a particolari sfumature naturali, che vengono stese con delicatezza.

Materiali ecologici ad impatto zero

Credenza doppia porta scorrevole. Struttura in olmo antico, gambe in metallo. Porta scorrevole in legno antico intagliato e porta in metallo serigrafato. Ripiani in vetro.

Un ruolo fondamentale assume la scelta dei materiali, che, come abbiamo detto, per il 2021 puntano all’ecosostenibilità e all’impatto zero.
Vengono privilegiati i materiali naturali come il legno e la pietra oppure si rifanno ad altri materiali ancora più particolari, sempre con una svolta green, come il cemento naturale o la plastica biologica.
Il legno torna protagonista del “corpo mobile”, quindi non solo utilizzato per mensole, elementi sospesi o strutture interne dei progetti.
Il legno è “nudo”, protagonista assoluto nella sua più totale libertà: come nel caso dei progetti d’arredamento di Nature Design ad esempio.
Per quanto riguarda il legno, per essere completamente ecosostenibile, è importante assicurarsi che provenga da foreste sostenibili. Inoltre sarebbe importante che non sia trattato con sostanze chimiche, che, oltre a non rispettare l’ambiente, potrebbero nuocere anche alla salute.

Gli stili di arredamento per il 2021

Tendenze arredamento 2021

cucina dandy plus integrata con Alexa.

Quello che prevale è sicuramente lo stile minimalista, al quale si affiancano delle soluzioni hi-tech.
Da un lato si cerca l’essenzialità, l’eleganza, dall’altro ci si basa sulla funzionalità e sulla praticità che una casa smart può dare.
Quindi si utilizzano gli ultimi ritrovati della domotica per avere una casa sempre più connessa.
Un esempio, da questo punto di vista, è rappresentato dalla nuova cucina Scavolini Dandy Plus: che ruota attorno ad Amazon Alexa e BTicino per un integrazione moderna ed altamente tecnologica mai vista prima in una cucina made in Italy.

Un altro stile che troviamo dominante fra le tendenze per il 2021 è quello vintage.
C’è la voglia di ritornare al passato, ma allo stesso tempo di combinare questi elementi tratti dalla tradizione con altri che si possono considerare molto eclettici.
Quindi in questo stile si lasciano da parte i toni neutri, per colpire a livello visivo con colori vivaci e si utilizzano arredi retro, che si possono combinare anche con mobili dallo stile contemporaneo.

 

+39 081 759 7260
info@casadesign.org

Richiedi subito un preventivo gratuito! Compila il form, per te un extra sconto del 10%