I migliori brand di arredamento, in un unico posto 3.000mq di spazio, bellezza e ispirazione Team di vendita sempre disponibile per te I migliori brand di arredamento, in un unico posto 3.000mq di spazio, bellezza e ispirazione Team di vendita sempre disponibile per te
I migliori brand di arredamento, in un unico posto 3.000mq di spazio, bellezza e ispirazione Team di vendita sempre disponibile per te I migliori brand di arredamento, in un unico posto 3.000mq di spazio, bellezza e ispirazione Team di vendita sempre disponibile per te

Menu

Il Lavabo Integrato nel Top: idee e consigli

Il lavabo integrato nel Top nasce con – e nello stesso materiale del – piano di lavoro, mediante un’integrazione diretta. Quindi, senza sovrapporre la struttura della ”vasca” con il Top cucina precedentemente intagliato per crearne la sagoma perfetta. Il design minimale, derivante dal lavabo integrato nel Top, e il conseguente ampliamento dell’area di lavoro fa del lavabo integrato un must-have delle cucine contemporanee. Oltre che una ”chicca di design” per ”gli amanti” delle cucine dal piano di lavoro monocromatico.

Come nasce il lavabo integrato nel Top?

La vasca viene ricavata dal top oppure saldata a esso, rendendo impossibile distinguere il top dal lavandino della cucina. Un dettaglio che appaga il principio del “less is more” all’interno di cucine moderne curate al millimetro. Il piano diventa unico e, nel complesso, la linearità derivante dalla composizione garantisce spazio di lavoro, stile moderno e minimale e ”durevolezza dei materiali”.
A vasca singola, doppia e con o senza sgocciolatoio: le possibilità del lavabo integrato nel Top sono numerose e a discrezione di chi progetta l’ambiente, in un tutto armonico dove ciascun elemento risalta e viene risaltato dal resto dell’arredamento.

I materiali più comuni

I materiali più comuni per realizzare un lavabo integrato nel top cucina sono sicuramente:

  • Fenix®
  • Quarz
  • Gres Porcellanato
  • Fraganito
  • Dekton

Ovviamente non possiamo trascurare il classico  marmo nelle versioni del lavello in continuità con il piano, soluzione altrettanto valida per realizzare superfici impreziosite non solo dall’effetto minimal del blocco unico, ma anche dal valore stesso della pietra naturale.

Consigli per un lavabo integrato nel Top.

Il primo è quello di procedere a questo tipo di lavorazione sono quando si è certi al 100% della propria scelta. Un lavabo integrato, non dimentichiamolo!, impedirà, un domani, la sostituzione della sola. Sarà quindi obbligatorio sostituire l’intera lastra del Top. Il secondo è di optare per una cucina bicromatica nella quale il colore del lavabo integrato stacchi molto da quello del blocco cucina. Un gioco di colori che metterà in primo piano – visivamente – la particolarità del vostro Top. In conclusione, l’ultimo consiglio è quello di informarsi con l’arredatore sulla migliore linea di prodotti per garantire la pulizia del lavabo integrato nel rispetto del suo materiale di realizzazione.

+39 081 759 7260
info@casadesign.org

Richiedi subito un preventivo gratuito! Compila il form, per te un extra sconto del 10%