I migliori brand di arredamento, in un unico posto 3.000mq di spazio, bellezza e ispirazione Team di vendita sempre disponibile per te I migliori brand di arredamento, in un unico posto 3.000mq di spazio, bellezza e ispirazione Team di vendita sempre disponibile per te
I migliori brand di arredamento, in un unico posto 3.000mq di spazio, bellezza e ispirazione Team di vendita sempre disponibile per te I migliori brand di arredamento, in un unico posto 3.000mq di spazio, bellezza e ispirazione Team di vendita sempre disponibile per te

Menu

I nostri consigli su come pulire casa in tempi di Coronavirus

Pulire casa in tempi di Coronavirus? Un quesito al quale in molti cercano di offrire una risposta esaustiva e soprattutto efficace. Sul tema gli esperti, bene chiarirlo, hanno idee diverse. Ma la centralità della questione resta massima nell’ottica dei sacrifici che tutti noi stiamo compiendo per ridurre al minimo le percentuali di contagio. Un dato può essere citato senza rischio di smentita: l’igiene domestica tiene alla larga il Coronavirus e ogni altro tipo di virus e batterio nocivo alla nostra salute. Il quesito che però ci poniamo è: Il Coronavirus attecchisce sulle superfici dei mobili e sulle superfici in generale?

Il Coronavirus sui mobili e gli oggetti

Il Coronavirus resiste sui mobili di casa? A questa domanda hanno risposto gli scienziati del labortorio di virologia National Institute of Allergy and Infectious Diseases: l’istituto americano per le malattie infettive. Il virus sopravvive nelle goccioline d’aria degli ambienti domestici fino ad un massimo di 3 ore ecco perché il primo consiglio è quello di tenere il più possibili arieggiati gli ambienti nei quali viviamo. Consiglio ribadito da Carlo Federico Perno, virologo dell’università di Milano che aggiunge: ”la via di trasmissione dal respiro resta la più diffusa ma facciamo attenzione alla pulizia delle superfici”.

La polvere sui mobili prolifera il Coronavirus?

No, gli esperti escludono questa tesi: ma il tema dell’igiene in casa resta comunque centrale. Il coronavirus, infatti, sembra resistere sulle superfici intorno dalle 4/5 ore fino a tre giorni ( Giovanni Maga, direttore Istituto genetica molecolare del Cnr di Padova) anche se in percentuali non abbastanza importanti da essere fonte di contagio, ribadisce Perno. La questione è tutta qui: la percentuale di presenza dello sporco: meno le superfici sono perfettamente igienizate, più la % di infezione sale. Ora, senza correre il rischio di allarmarci oltremodo, dedichiamoci a capire concretamente come pulire i mobili dal coronavirus!

I nostri consigli per pulire casa in tempi di Coronavirus.

Oltre ai più classici detergenti a concentrazione di Amuchina e Candeggina o altri tipi di prodotti maggiormente noti scopriamo, con piacere, che per pulire casa dal Coronavirus molti metodi naturali vengono in nostro soccorso (e in soccorso della salute dei nostri mobili)

1) Per pulire la cucina consigliamo bicarbonato e acqua oppure una spugna imbevuta d’aceto. Con questi semplici prodotti si possono sgrassare e rendere pulite e luminose praticamente qualsiasi superficie. Senza correre il rischio di danneggiare il nostro top cucina.

2) Per i vetri delle finestre o gli specchi si possono usare fogli di giornali appallottolati e un prodotto apposito, si otterranno superfici brillanti e prive di aloni. Attenzione ad evitare l’Amuchina perché alcune tipologie di vetro potrebbero nel tempo offrirvi spiacevoli ritorni in termini di aloni e macchie da glicerina e alcool miristilico.

3) Succo di limone e aceto bianco sono efficaci per sgrassare e pulire il forno e il frigorifero. Quindi non serve per forza uscire per andare a comprare dei detersivi o altri prodotti appositi, restiamo a casa e usiamo quello che abbiamo a portata di mano.

4) Il bagno è tra gli ambienti più a rischio: per mantenerlo sempre pulito e in genere per pulire casa si può usare il bicarbonato. Basterà spargerlo sui sanitari per poi rimuoverlo con una spugna e dell’acqua ben calda. E successivamente passare un panno imbevuto in candeggina e poi strizzarlo prima di utilizzarlo così da creare uno ”strato protettivo” sulla superficie.

5) Un panno di cotone asciutto può rivelarsi efficace per eliminare velocemente la polvere da mobili e soprammobili, senza l’impiego di prodotti specifici. Attenzione: NON utilizzare Amuchina o Candeggina sui mobili perché potreste danneggiarne le finiture.

In conclusione…

Avete certamente notato che ci siamo permessi di condividere con voi soprattutto consigli di buon senso e piccoli segreti quotidiani sulla pulizia domestica che, oltre alla vostra salute, si occuperanno anche di quella dei vostri mobili che saranno sempre puliti (la cosa più importante) e in ottima salute estetica come ”appena consegnati” dal nostro Centro Arredamenti in Campania!

+39 081 759 7260
info@casadesign.org

Richiedi subito un preventivo gratuito! Compila il form, per te un extra sconto del 10%