Anche quest’anno, come ogni anno, una delegazione del gruppo Casadesign arredamenti, guidata da Alessandro Esposito (arredatore, CEO e fondatore del gruppo MARA), ha avuto il piacere di recarsi a Milano per partecipare all’imperdibile appuntamento annuale degli appassionati e professionisti dell’arredamento: il Salone del Mobile di Milano 2019.
La 58esima edizione del Salone ha avuto, quest’anno, la particolarità di essere dedicata a Leonardo da Vinci per celebrare i 500 anni della sua scomparsa. Leonardo da Vinci, definito “figlio adottivo di Milano”, nel Manifesto del salone, varato nel 2018 con alcune parole chiave (emozione, impresa, qualità, progetto, sistema, giovani, comunicazione, cultura, Milano al centro) aggiunge la parola “ingegno”, a sottolineare quell’abilità nel fare e nel pensare che stimola nuovi modi di vedere il mondo e di inventare soluzioni in cui il design provvede al benessere dell’uomo e della società.
Oltre a prendere parte agli eventi e alle esposizioni dedicate a da Vinci, abbiamo partecipato al ”Salone internazionale del complemento d’arredo” –suddiviso, come il Salone principale, nelle tipologie stilistiche Classico, Design e xLux- e le biennali Euroluce e Workplace 3.0 nel quale siamo stati particolarmente colpiti dalle innovazioni, in termini di design, creatività e ”rottura dei classici schemi” dei prodotti che abbiamo avuto il piacere di osservare e toccare con mano.
Salone del Mobile di Milano 2019, alcune delle firme visitate
E’ stato un piacere rivedere, approfittando del Salone del Mobile di Milano 2019, esponenti nazionali dei nostri partner commerciali con i quali ci siamo intrattenuti per l’osservazione e lo studio delle novità che proporranno nelle nuove collezioni che, da ciò che ci è stato riferito, saranno già ordinabili a partire dal bimestre Maggio/Giugno nella gran parte dei casi. Tra i vari ”marchi” incontrati, citiamo con piacere: (a titolo puramente informativo)
- Cattelan Italia
- Freifrau
- Rochebobois
- Mobi
- ReflexAngelo
- Caccaro
- Pianca
Arte e creatività, tecnologia e industria, sostenibilità e customizzazione hanno creato un trait d’union tra gli oltre 200 espositori presenti. I progetti esposti hanno attirato la nostra attenzione per strutture molecolari tradotte in nuovi linguaggi espressivi; caleidoscopiche e liquide miscele multicolorecomposte all’interno di semplici e rigide forme geometriche come richiamo ai blasoni e all’araldica; forme geometriche combinate con tessiture venate di rocce metamorfiche e con raffinate campiture cromatiche del marmorino.
Il rigore degli elementi industriali accostati all’eleganza di un design minimale; allestimenti come atelier creativi in cui alcune collezioni si completano e altre debuttano.
I complementi del Salone del Mobile di Milano 2019
Linee essenziali, geometrie nette e pulite, colore e grandissima creatività per arredare, con stile e forte senso di personalizzazione. Ecco, in estrema sintesi, il sunto dei complementi d’arredo che abbiamo ammirato. Le forme pulite e lineari sostituiscono le soluzioni astruse e complesse. La creatività torna ad assumere un ruolo centrale per dare, alle nostre case, un tocco di brio e fantasia. Colori sgargianti, vivi, e creativi in molti casi hanno sostituito le solite tinte ”piatte e matte”.
La parodia di Ikea al Fuorisalone
Una nota ”carina” e scherzosa: Spazio Idea in via Tortona, un’esposizione di mobili e oggetti assurdi che prendevano in giro quelli ideati dai designer svedesi di Ikea. I nomi e i disegni a descrizione delle creazioni di Spazio Idea erano un vero spasso: c’era Diät, il tavolo per chi è a dieta con un enorme buco al centro che rendeva impossibile apparecchiarlo o anche solo appoggiarvi sopra delle cose. Oppure Åktenskåp, l’armadio perfetto per nascondere l’amante, dotato di sedile, giornali, torcia, e ogni comfort. E ancora, Grandiös, un piccolo piedistallo di legno per chi deve farsi un selfie accanto a una persona più alta.
Ulteriori eventi ed iniziative svolte durante il Fuorisalone potrete leggerli in questa pagina.
Per ulteriori ”chicche” e curiosità non vi resta che raggiungerci presso Casadesign Arredamenti per una chiacchierata con i nostri arredatori.